Pensieri gentili
Parole e gesti che fanno bene: l'importanza dei pensieri gentili
I giorni 25 e 27 settembre, le classi seconde a indirizzo musicale hanno aderito al PROGETTO NAZIONALE COSTRUIAMO GENTILEZZA, partecipando ai "Giochi della gentilezza" con il gioco "Pensieri gentili". Una bella occasione per riflettere e giocare insieme, un'esperienza per accrescere il benessere di studenti e studentesse. E' stato scelto il gioco "Pensieri gentili" perché ritenuto interessante nel racchiudere sia l'uso delle parole sia l'utilizzo dei gesti. Inoltre perché il gioco non finisce il giorno della realizzazione dell'elaborato, non è un lavoro fine a sé stesso, ma è fruibile facilmente e a lungo, per tutto l'arco dell'anno scolastico.
I tagliandini prodotti potranno essere staccati ogni volta che gli alunni e le alunne vorranno dedicare un pensiero gentile a qualcuno della classe.
Dopo un'iniziale riflessione sull'importanza del compiere gesti ed usare parole gentili in modo appropriato per connetterci, i/le partecipanti, divisi in gruppi, hanno realizzato gli elaborati che poi sono stati appesi in fondo all'aula.
Ad ogni partecipante è stato consegnato l'attestato di "Giocatore per la gentilezza". I gruppi hanno espresso davvero tanta creatività e collaborazione, si sono divertiti e alleggeriti nel condividere questo momento, anche esternando la propria soddisfazione.