2.6 Finalità educative d'Istituto
Le recenti riforme del sistema scolastico hanno interessato numerosi aspetti del servizio formativo. L’AUTONOMIA della scuola ha permesso alle scuole di attivare iniziative di innovazione didattica e organizzativa finalizzate al successo formativo. L’Istituto Comprensivo I.C. via Foscolo, favorisce la continuità educativa tra i diversi gradi di scuola servendosi anche della collaborazione costante con gli enti territoriali. Attiva inoltre progetti, per soddisfare le diverse esigenze dell’utenza, che hanno le seguenti finalità educative:
Finalità dell'area relazionale
Educare alla cittadinanza;
Favorire le relazioni con gli altri educando alla capacità di rispettare regole condivise di comportamento;
Favorire l’inserimento degli alunni stranieri attraverso l’accettazione e il rispetto reciproci;
Fornire stimoli culturali attraverso la conoscenza e la valorizzazione di civiltà diverse dalla propria
Sensibilizzare al rispetto dell’ambiente naturale e ad un corretto atteggiamento nei confronti di se stesso e degli altri.
Finalità dell'area formativa /cognitiva
Favorire l’esplorazione e la scoperta nell’ambito conoscitivo;
Incoraggiare l’apprendimento collaborativo;
Valorizzare le esperienze e le conoscenze degli alunni
Costruire capacità cognitive (conoscenza, comprensione, applicazione, analisi, sintesi e valutazione;
Insegnare ad imparare (padronanza dei processi di apprendimento e controllo degli stessi, conseguimento delle abilità di studio);
Educare a superare la settorialità dei saperi;
Promuovere il successo formativo attraverso percorsi diversificati, recuperando i più deboli e rafforzando i più meritevol.
Orientare nelle scelte future;
Introdurre il linguaggio multimediale nella didattica;
Finalità dell'area psico-motoria
Favorire il benessere psico-fisico degli alunni
Potenziare le capacità motorie dei ragazzi
Sviluppare e ampliare la capacità di espressione creativa coinvolgendo le diverse dimensioni del sapere e dell'operare.