2.4 Le risorse del territorio

Grazie alla collaborazione tra scuola e territorio, il corpo docente ha potuto beneficiare nel tempo del valido supporto offerto dalle agenzie e istituzioni educative. Esse hanno permesso agli alunni con situazioni di disagio, di effettuare il loro percorso didattico con successo attraverso attività personalizzate individuali e/o collettive. Hanno anche offerto assistenza pomeridiana nello svolgimento dei compiti e stimoli nuovi finalizzati non solo all’acquisizione del sapere ma anche di una positiva aggregazione.

 

Le risorse del Territorio sono le seguenti:

 

  • Associazioni sportive
  • Biblioteche
  • Centro Sportivo N.E.I.
  • Educatori comunali
  • Equipe psicopedagogica
  • Gruppi di aggregazione
  • Oratori
  • Palazzetto dello sport “De Piaz Magni”
  • Palestre sportive e campi comunali e privati
  • Piscina comunale di Sant’Albino
  • Policlinico
  • Scuola popolare “A. Vita”

 

Sono attive anche molteplici reti tra le scuole, finalizzate alla razionalizzazione delle risorse e al miglioramento del servizio:

 

  • Area a forte processo immigratorio
  • Capofila per la realizzazione dei giochi sportivi studenteschi
  • Medico competente
  • Prevenzione del bullismo (M. L. King – Muggiò)
  • Rete di ambito
  • Rete Scuole ad Indirizzo Musicale della Provincia
  • RSPP