4.5 Prove Invalsi
Le prove Invalsi (Servizio nazionale di valutazione) di rilevazione degli apprendimenti e delle competenze degli studenti, obbligatorie dall’ a. s. 2009/10 per le classi 2^ e 5^ della scuola primaria e 1^ e 3^ della Secondaria, hanno visto le prestazioni degli alunni delle classi dell’Istituto Comprensivo Foscolo testate, posizionarsi ad un livello in media con quello nazionale.
Nella consapevolezza che le prove Invalsi costituiscono un momento che deve affiancare e non sostituire la comune prassi della valutazione che attiene agli insegnanti, si ritiene opportuno utilizzare costruttivamente questo strumento.
Nelle classi in cui si effettua la somministrazione delle prove, gli insegnanti di Matematica, di Italiano e di Inglese, per evitare che le prove invalsi appaiano agli alunni come momenti isolati e poco significativi della vita scolastica e per prepararli alla prova nazionale, effettueranno diverse simulazioni durante l’intero anno scolastico. Questo è utile anche per consentire agli insegnanti di calibrare in itinere la propria azione didattica.
Nelle classi Terze della Scuola Secondaria le prove verranno effettuate entro il mese di aprile e la relativa partecipazione rappresenterà requisito di ammissione all’esame conclusivo del primo ciclo di istruzione. nelle altre classi verranno somministrate nel mese di maggio, nelle date stabilite dal Miur.